Scatola cambio - usato

Seleziona il tuo veicolo

Tipo di ricambio

Marca

Tipo di annuncio

Spedizione

Prezzo

Condizioni dell'articolo

Garanzia

Valutazione del venditore

Venditore

Colore

Funzionamento

Ripetitore

Vetro

Maniglia

Modanatura

Alzacristalli

Lunotto rimovibile

Colore lunotto

Fendinebbia

Sensori di parcheggio

Colore

Freccia

Fendinebbia integrato

Tipo luce

Regolazione

Luce di marcia diurna

Lampadina

Regolazione

Riscaldante

Ribaltabile

Vetro

Ripetitore freccia

Lunghezza (mm)

Larghezza (mm)

Capacità (cc)

Diametro puleggia (mm)

Rotazione

Numero di denti

Solenoide

Potenza (kW)

Fissaggio

Puleggia a ruota libera

Collegamenti

Diametro puleggia (mm)

Intensità (A)

Elettrico

Diametro entrata (mm)

Diametro uscita (mm)

Interasse (mm)

Numero di denti

Altezza (mm)

Lunghezza (mm)

Scanalature corpo

Scanalature ruota

ABS

Tipo

Diametro silent block (mm)

Diametro foro (mm)

Diametro cono (mm)

Diametro (mm)

Altezza (mm)

Tipo

Fissaggio (fori)

Diametro cilindro (mm)

Guida

Materiale

Misura

Larghezza

Offset

Numero di fori / interasse

Lavafari

Griglie

Numero di fili

Filettatura

Materiale

Modalità comfort

Sensore pioggia

Sensore luci

Posizione automatica

Type

Posizione auto fari

Posizione auto tergicristalli

TEST

test

0 risultati

La scatola del cambio è una delle componenti più importanti di ogni veicolo. Permette infatti di cambiare la marcia mentre guidi e invia alle ruote motrici tutte le informazioni necessarie a partire dal motore. Infine consente di trasformare la potenza generata dal motore in forza motrice, in modo da agire sul movimento delle ruote.

Come funziona?

La scatola del cambio permette d'inviare la potenza motore alle ruote motrici. Più il veicolo si sposta velocemente, maggiore sarà l'energia generata.

La scatola del cambio regola la velocità a cui gira il motore per far avanzare le ruote. Il contagiri sul cruscotto permette di controllare il regime motore, indicato in giri al minuto, e aiuta a capire qual è il momento migliore per cambiare marcia.

Esistono 3 tipi di scatola del cambio.

La scatola del cambio manuale

Per funzionare, la scatola del cambio richiede un'azione fisica da parte del conducente, che consiste nel premere il pedale della frizione, per poi cambiare la posizione della leva del cambio per farla corrispondere alla marcia desiderata.
Con il cambio manuale, è importante pensare mettere la macchina in folle ogni volta che ci si ferma, anche a uno stop o a un semaforo, ad esempio, per non far spegnere accidentalmente la macchina.

La scatola del cambio automatica

Il conducente non deve compiere nessuna azione, perché il cambio di marcia avviene automaticamente. I veicoli con scatola del cambio automatica, perciò, non hanno il pedale della frizione, ma solo quello del freno e l'acceleratore.

La scatola del cambio sequenziale

Anche se nemmeno con questo tipo di cambio è presente il pedale della frizione, il conducente deve comunque effettuare un'azione. Il cambio di marcia avviene infatti tramite un sistema di comandi per lo più posto al livello del volante o della leva del cambio. Questo tipo di scatola cambio è principalmente usato nelle aree molto trafficate o quando si rallenta rapidamente.

Se devi sostituire la scatola del cambio, puoi optare per una scatola del cambio di seconda mano, a prescindere dal marchio del tuo veicolo: Renault, Volkswagen, Honda, Citroën… Scegliendo una scatola del cambio di seconda mano contribuirai a dare una seconda vita ai ricambi auto, risparmiando fino al 70% rispetto ai pezzi nuovi!

Riparare il tuo veicolo con ricambi usati di qualità, trovare un marchio in particolare, sostituire il motore con uno di seconda mano… su Opisto.com i ricambi non mancano di certo! Più di 4 milioni di ricambi auto usati ti aspettano: motore, batteria, ammortizzatore… Su opisto.com, i nostri rivenditori autorizzati propongono ricambi per auto di seconda mano di qualità per ogni tipo di veicolo, qualunque sia la marca e il modello.

* Prezzo IVA incl., costi di servizio inclusi.
** Prezzo costruttore indicativo.
I prezzi indicati sono IVA inclusa e dipendono da 1- il luogo di consumo e 2- la scelta del rivenditore in merito all’applicazione dell’IVA. In caso di applicazione dell’IVA del margine da parte del Rivenditore, l’importo dell’IVA non compare in fattura, poiché non recuperabile.
(*) Filtri non contrattuali, basati sulle caratteristiche degli articoli associati ai prodotti. In caso di dubbi su un ricambio, ti invitiamo a contattare il venditore.