Opisto 360 è il primo prodotto creato dalla società Opisto. Il software risponde perfettamente alle esigenze dei autodemolizioni autorizzati.
Per soddisfare tutte le loro richieste, così come quelle degli utenti dei marketplace opisto.fr e opisto.pro, c’è una figura che è davvero fondamentale in seno alla nostra struttura: quella del programmatore informatico.
Concretamente che cosa fa un programmatore?
La programmazione informatica riguarda tutto ciò che concerne lo studio, la progettazione, la realizzazione, lo sviluppo, la messa a punto, la manutenzione e il miglioramento di software, applicazioni e siti web.
Il primo passo che il programmatore compie è quello di analizzare il progetto che gli viene affidato in base ai bisogni degli utenti, definiti in un apposito capitolato tecnico. il programmatore studia quindi i vari passaggi del programma e determina la soluzione tecnica più adatta.
Il programmatore può quindi farsi carico della scrittura di una o più parti di un dato programma, ma anche di crearlo interamente partendo da zero.
il programmatore partecipa poi sempre ai test che permettono di provare, correggere e migliorare il programma.
I programmatori in Opisto:
Il nostro team engineering è composto da circa quindici programmatori che lavorano mano nella mano per migliorare costantemente le nostre soluzioni e i nostri prodotti. Il software Opisto 360 è un prodotto “100% fatto in casa” e lo stesso vale anche per i siti internet opisto.fr, opisto.pro e opisto.com. Per garantire sempre una qualità del servizio ottimale, questi supporti richiedono una costante manutenzione e un controllo permanente.
Il nostro team di programmatori, poi, sviluppa anche nuove funzioni e ottimizza quelle esistenti grazie a audit e feedback costruttivi di clienti e partner.
Giorno dopo giorno il team engineering perfeziona le nostre soluzioni per rendere l’esperienza utente migliore per tutti i nostri partner autodemolizioni.