Per garantire il buono stato e il funzionamento ottimale della tua auto, fare la manutenzione periodica è fondamentale. Le candele di accensione svolgono un ruolo cruciale nell’impianto di accensione del motore a benzina e per questo richiedono una cura particolare e un costante controllo del loro stato.
Quando bisogna cambiare le candele di un’auto a benzina?
Le candele di accensione sono progettate per durare tra i 30.000 e i 50.000 chilometri circa, ma questo valore può variare a seconda del modello e dell’anno del veicolo. Per conoscere le raccomandazioni specifiche del costruttore, controlla nel manuale d’uso e manutenzione del veicolo. Se poi noti segni di debolezza come difficoltà a partire, perdita di potenza o aumento del consumo di carburante, è possibile che sia giunto il momento di cambiare le candele di accensione.
Come sostituire la candela auto benzina
Prima di cominciare, assicurati che il motore sia freddo e di avere a tutti gli attrezzi necessari a portata di mano: chiave candela, bussola, cacciavite, ecc. Poi i passaggi da seguire per cambiare la candela di un’auto a benzina sono i seguenti:
- innanzitutto, rimuovi la protezione che copre le candele di accensione;
- individua la candela da cambiare seguendo i fili che la collegano alla bobina di accensione;
- rimuovi la candela svitandola con una chiave per candela o un cacciavite, ma facendo attenzione a non danneggiare la filettatura;
- Controlla la candela per vedere se deve essere sostituito o se basta pulirla, ma considera che se è molto sporca o se l’elettrodo è consumato, è meglio cambiarla;
- inserisci la nuova candela avvitandola prima a mano e poi con una chiave per candela o una bussola e stringi leggermente;
- infine riposiziona la protezione.
Anche se a essere danneggiata è una sola delle candele di accensione, sappi che è consigliabile sostituirle tutte: così sarai certo di avere tutte le candele in buono stato e avrai la garanzia di un funzionamento ottimale del motore.
Altri consigli utili
Ecco a te qualche consiglio utile in più per prolungare la durata di vita delle candele di accensione:
- quando le monti, non stringere troppo le candele, potresti danneggiare la filettatura;
- scegli candele adatte al tuo veicolo, in base al modello e all’anno di produzione;
- rispetta la coppia di serraggio indicata dal costruttore per evitare di danneggiare la filettatura;
- pulisci periodicamente le candele per rimuovere i depositi di sporco e prolungarne la durata di vita.
Infine ricorda che la manutenzione periodica del veicolo è fondamentale per prevenire i problemi e garantire la massima sicurezza del conducente e degli altri utenti della strada. Cambia le candele di accensione quando serve e rispetta i consigli di manutenzione indicati in questa guida per prolungare la durata di vita della tua auto e prevenire danni più costosi.
Se non sei sicuro di essere in grado di seguire correttamente la procedura o di avere le competenze necessarie per sostituire le candele di accensione, rivolgiti a un professionista!